Eventi

Celebrazioni per il centenario del Liceo 1923/24-2023/24

In occasione del centenario del Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci di Firenze sono stati organizzati i seguenti eventi celebrativi:

  • 14 Novembre 2023, INCONTRO CON FRANCISCO BOSOLETTI: "Arte, corpo, scienza, natura: un mural per Leonardo” In dialogo con l’artista Francisco Bosoletti che realizzerà un mural dedicato a temi leonardeschi. Si terrà a Firenze – Atrio del Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci – Ore 15:30
    Per questo evento è necessaria la prenotazione. È possibile prenotare online al seguente link https://www.eventbrite.it/e/751569894787/
  • 12-15 Dicembre 2023, UNA SETTIMANA PER CENTO ANNI: Una settimana ricca di iniziative, Liceo aperto fino a sera: esposizioni, laboratori, visite al museo, osservazioni al telescopio, eventi e incontri, spettacoli, cortometraggi. Inaugurazione del laboratorio di chimica e della targa commemorativa dedicata a Vittorio Barbieri e Rosa Heinzelmann. Si terrà a Firenze – Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci (i dettagli in apposito programma)
  • 7 Febbraio 2024, INCONTRO CON CHIARA VALERIO: Porsi le domande giuste. La scuola, l’umano, la tecnologia”. Studenti e docenti dialogano con la matematica e scrittrice Chiara Valerio. Si terrà a Firenze – Teatro della Compagnia, Via Cavour – Ore 15:00
  • 16 Febbraio 2024, mattina, CONVEGNO DI STORIA: “100 anni di storia. Il Liceo Leonardo Da Vinci di Firenze dal 1923/24 al 2023/24”.
  • 16 Febbraio 2024, pomeriggio, PREMIÈRE DEL DOCUFILM SULLA STORIA DEL LICEO: docufilm con la regia di Irene Martini dal titolo "Testimonianze, riflessioni, memorie". Si terrà a Firenze – Teatro della Compagnia, Via Cavour – Ore 9,30 - 17,00 (i dettagli i apposito programma)
  • 14-15-16 Febbraio 2024, ESPOSIZIONE TEMPORANEA “La storia del Liceo Leonardo Da Vinci di Firenze”: mostra a cura della Prof.ssa Alessandra Frontani e del Comitato Scientifico sulla Storia del Liceo. Si terrà a Firenze – Atrio del Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci
  • 23 Febbraio 2024, CINEMA E TEATRO: Conferenza Spettacolo Di tempo in tempo, di tanto in tanto, lettura
    liberamente ispirata a documenti di archivio e a testimonianze d’epoca
    su adattamento di Stefano Massini. Seconda proiezione del documentario di Irene Martini dedicato al Liceo Leonardo Da Vinci. Testimonianze e ricordi. Si terrà a Firenze – Atrio del Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci – Ore 17,30
  • 21 marzo 2024, INCONTRO CON MAURO SAVRIÉ: Una passeggiata nel Cosmo con gli occhi della Fisica” - Presentazione del libro Guida all'Astronomia, dalle onde elettromagnetiche alle onde
    gravitazionali di Mauro Savrié. Si terrà a Firenze – Atrio del Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci – Ore 17,30
  • 22 aprile 2024, INCONTRO CON UGO DE SIERVO: "L’impegno, lo spirito, la volontà. I giovani e la Costituzione”, lectio magistralis del Prof. Ugo De Siervo, Presidente Emerito della Corte Costituzionale. Si terrà a Firenze – Teatro Puccini – Ore 9,30
  • Data da definire, INCONTRO CON GABRIELE VENEZIANO: Conferenza scientifica sul tema “Teoria delle stringhe e frontiere della Fisica” tenuta dal Prof. Gabriele Veneziano. Si terrà a Firenze – Atrio del Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci – Ore 17,30

È possibile scaricare la brochure delle celebrazioni al seguente link:

  • Visite: 105
Copyright © 2023 Amici del Liceo Da Vinci di Firenze. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.